biblioteca firenze centro

s.marogna@vieusseux . Sono elencate e descritte tutte le risorse della biblioteca, i servizi, le attività le mostre ESSPER - Biblioteche aderenti. La ZTL di Firenze è ulteriormente divisa in altre sottoaree, A, B e O: la A indica una zona ancora più limitata nel cuore del vecchio centro storico, ed è vietata la circolazione a tutte le auto senza permesso ad ogni ora del giorno (la luce ROSSA è sempre accesa); inoltre, le aree intorno a Piazza del Duomo, Via Tornabuoni, Piazza della Signoria e Piazza Pitti sono aree esclusivamente . 055 290131. archivio@vieusseux.it. Tel: 055 214443, 50125 Firenze (FI) - Via Di S. Leonardo, 5 055 288342 int.2. Per entrare nelle Biblioteche comunali è necessario presentare la certificazione verde Covid-19 . Biblioteca delle Oblate. Tutte le informazioni utili su prestito diretto, prestito interbibliotecario, orari, come iscriversi al servizio prestito e cosa poter richiedere in Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Non a caso l' Istituto Internazionale Polimoda ospita un'importante biblioteca di moda, tra i centri di documentazione più significativi a livello internazionale. Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria. 50142 Firenze (FI) - Viuzzo Di S. Maria A Cintoia, 8 Tel: 055 785001 . La Biblioteca di Santa Croce, c odice ISIL (International Standard Identifier for Libraries and related organizations) IT-FI0109, è la biblioteca dei Francescani Conventuali della Basilica di Santa Croce in Firenze. Le principali Biblioteche Biblioteche Comunali di Firenze che offrono aule studio: Biblioteca delle Oblate. La storia. 5 luglio 1995, n.417 la Biblioteca è chiusa al pubblico la seconda e la terza settimana di agosto. Firenze: Regione: Toscana: Orario: La Biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 19; il sabato dalle 8,15 alle 13,30. Tel: 055 785001, 50142 Firenze (FI) - Viale Dei Pini, 54 Leggi L'ISTITUTO L'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento ha per statuto il compito di promuovere, coordinare e diffondere gli studi sul Rinascimento Editoria Leggi In sinergia con l'attività di promozione e patrocinio di ricerche scientifiche e iniziative culturali, l'Istituto è da sempre un centro di produzione editoriale di . Tel: 055 217965, 50123 Firenze (FI) - Piazza S. Lorenzo, 9 Dal 24 maggio 1953 al maggio 2007, ha qui avuto sede la Biblioteca . Riproduzioni Digitali. Dal 1861 custodisce il patrimonio librario della. La Biblioteca Ernesto Balducci a Montespertoli situata all'interno del Centro Culturale "Le Corti" rinnova le sua identità con due importanti novità: da oggi, martedì 5 ottobre, l . Per le Sale riservate (Sala manoscritti e rari, Sala collezioni speciali, Sala Falqui e Sala . Periodi di limitazione dell'orario di apertura In ottemperanza all'art. ORARI DI APERTURA di „Biblioteca del Centro Assi Giglio Rosso" a Firenze (FI) Orari di apertura Numero di telefono Contatti Arrivo ★ Recensioni. Telefono: 0039 0649210421 - 0039 0649210420 - 0039 0649210429 E-mail istituzionale: ic-cu.anagrafe@beniculturali.it Biblioteca delle Oblate: dove la città si incontra Anche il Comune di Firenze propone progetti di servizio civile nell'ambito della promozione culturale, delle biblioteche, dei musei, dell'assistenza ai minori, agli anziani e ai disabili. 055 693 4054 Email: donella.posarelli@uslcentro.toscana.it massimo.cecchi@uslcentro.toscana.it Ser.D Zona B Firenze centro Firenze, Piazza del Carmine, 17 Tel. Catalogo online della Biblioteca. 50125 Firenze (FI) - Via Mazzetta, 10 Tel: 055 2398740 . Il Centro e Museo Didattico Nazionale è una biblioteca di documentazione pedagogica con accesso in via Michelangelo Buonarroti 10 a Firenze.Creato in un palazzo già dei Gerini, fu ristrutturato nel 1941, con gli arredi interni di Giovanni Michelucci.Il complesso occupa un intero isolato con dei giardini, oggi pubblici, sia su lato su piazza dei Ciompi che su quello su via dell . Aperto oggi? Vedi ora! Occorrerà compilare l'apposito riquadro del modello Unico, o la scheda allegata al modello 730/1-bis o la scheda presente nel modello CU, firmando ed inserendo nell'apposito spazio, in caso di scelta della Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" ONLUS, il seguente codice fiscale numero: 85005190153. Biblioteca Comunale Isolotto . ORARI DI APERTURA di „Biblioteca del Centro UNESCO Firenze" a Firenze (FI) Orari di apertura Numero di telefono Contatti Arrivo ★ Recensioni. 15,648 were here. Servizio civile universale. Catalogo online: Easyweb permette di effettuare la ricerca per campi e di ottenere risultati precisi combinando varie chiavi e condizioni (ricerca per Sezioni, Fondi, ecc.) ORARIO: lunedì, martedì e venerdì 9 - 13, mercoledì e giovedì 9 - 17.30. Centro documentazione Firenze, Basilica di Santa Croce la Biblioteca presenta I LIBRI DELLA VITA. Situata nell'ex convento delle Oblate tra Via dell'Oriuolo e Via Sant'Egidio, è un centro culturale e multimediale che unisce in sé antico e moderno. Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche: Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze: Collaboratore Servizio di riproduzione digitale: Prof.ssa Santa Tomasello su delega del Direttore. Ancona. 5-3-1951 n. 974 Medaglia d’Oro per i Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte, Biblioteca Italiana per Ciechi "Regina Margherita" - ONLUS, Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" - ONLUS, Catalogo opere scolastiche a caratteri ingranditi e in Braille, Catalogo opere scolastiche su supporto informatico. Vedi ora! Sede Centrale; Piazza dei Cavalleggeri, 1 - 50122 Firenze; Centralino +39 055 24919 1; Informazioni +39 055 24919 96-97 Rilievi del centro storico di Firenze. Il Centro Culturale Aracoeli dei Frati Minori della Provincia di San Bonaventura (Lazio e Abruzzo) promuove iniziative culturali, valorizza il patrimonio storico-spirituale del francescanesimo, tutela archivi, biblioteche e musei. Tutto il mondo a due passi da te Tel:055 432506, 50122 Firenze (FI) - Via Magliabechi Antonio, 4 Ufficio Servizio civile della Regione Toscana. 6633 persone sono state qui. Occorrerà compilare l'apposito riquadro del modello Unico, o la scheda allegata al modello 730/1-bis o la scheda presente nel modello CU, firmando ed inserendo nell'apposito spazio, in caso di scelta della Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" ONLUS, il seguente codice fiscale numero: 85005190153. Il viaggio letterario tra le novità editoriali in tour nei quartieri fiorentini: dal centro alle periferie Dal 1 al 28 settembre. Oggi volevamo soffermarci su una ricerca bibliografica che facciamo di frequente al nostro servizio di informazione bibliografica Biblio in-forma: che cosa c'è in biblioteca sul rilievo del centro storico di Firenze. Nuova BNI libera e gratuita sul sito web BNCF. Comune di Firenze Torna "Intemporanea", la rassegna culturale ideata da Pinangelo Marino. Il Centro di Documentazione Europea (CDE) è stato istituito nel 1993 grazie ad una convenzione stipulata tra l'Università di Firenze e la Commissione Europea; finalità del CDE è far conoscere le politiche e le problematiche UE al mondo accademico, mettendo a disposizione di docenti e studenti le principali fonti informative comunitarie. Da martedì a sabato, dalle ore 9 alle 23.45. Via dell'Oriuolo, 26. Tutti possono associarsi alla biblioteca. La Biblioteca per la storia del pensiero giuridico moderno, in parallelo alla rivista e sulla base del medesimo progetto, è destinata ad ospitare le monografie che nascono dalle ricerche via via condotte nell'ambito del "Centro", gli atti dei suoi Incontri di studio, le traduzioni di opere particolarmente significative (la Storia di Franz Wieacker, i Valori di Peter Stein, le . . Catalogo online 2.0: Openweb è un catalogo 2.0 che affianca ai tradizionali canali di ricerca bibliografica, nuovi strumenti di partecipazione e fruizione: dalla possibilità di consultare le novità editoriali e le nuove . La basilica di San Marco già dal 1300 era attiva come chiesa parrocchiale, edificata per i Silvestrini che poco dopo il 1418 furono costretti ad abbandonare il convento che passò ai Domenicani riformati. Le Biblioteche comunali fiorentine costituiscono la rete di pubblica lettura della Città di Firenze. Promuove lo studio delle discipline teologiche e storico-artistiche. COBIRE rappresenta il punto di arrivo di un processo di cooperazione interbibliotecaria tra alcune strutture documentarie della Regione Toscana, iniziato alla metà degli anni Ottanta ed oggi arrivato ad avere una fisionomia articolata e ad attuare . E quando a Firenze si dice moda, si pensa immancabilmente a Polimoda, una tra le scuole di moda e marketing più conosciute a livello internazionale che ogni anno forma nuovi e promettenti stilisti. Si tratta di un patrimonio di grande rilievo, per la specializzazione relativa alla cultura . Caffetteria delle Oblate, Firenze: su Tripadvisor trovi 252 recensioni imparziali su Caffetteria delle Oblate, con punteggio 4 su 5 e al n.917 su 2.705 ristoranti a Firenze. BiblioteCaNova Isolotto. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Anche quest'anno l'Anagrafe delle Biblioteche Italiane è stata aggiornata con i dati provenienti dall' ultima Indagine sulle biblioteche aperte al pubblico, condotta nel 2020 dall' Istituto nazionale di statistica (ISTAT), e svolta in collaborazione con il Ministero della Cultura, le Regioni e le Province Autonome. Via Chiusi, 4/3 A. Martedì e giovedì, dalle ore 9 alle 23. MAPPA. Firenze culla del Rinascimento è famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi musei, delle sue chiese e delle sue piazze ma non tutti sanno che in questa città si trovano alnche alcune delle biblioteche più belle del mondo.. Iniziamo ovviamente dalla Biblioteca Nazionale Centrale in piazza Dei Cavalleggeri, aperta al pubblico nel 1747, con il nome di Biblioteca Magliabechiana, è la . INDIRIZZO Fondazione Centro Studi sulla civiltà del tardo medioevo ℅ Conservatorio di S. Chiara Via Roma 15, 56028 San Miniato (PI) P.Iva 01441470505. 6,641 were here. Mettono a disposizione spazi, risorse, servizi e competenze per soddisfare le esigenze informative, culturali e di intrattenimento dei cittadini. Tel: 055 210760, 50123 Firenze (FI) - Piazza S. Lorenzo, 9 Fonte "Archidis - Fondo disegni tecnici del Comune di Firenze". La Biblioteca orientale è consultabile presso Palazzo Strozzi (terzo piano) previo appuntamento. La Biblioteca viene da subito concepita secondo una articolazione di ambienti con differenti caratteristiche che dovevano succedersi stimolando diverse esperienze spaziali: il percorso inizia dall'ingresso, costituito dal Vestibolo -o Ricetto- pensato come buio, raccolto e sviluppato verso l'alto, continua nella Sala, voluta ampia, luminosa e a sviluppo orizzontale e doveva terminare nell . D'ispirazione per la realizzazione di questo centro multifunzionale è stato il famoso Centro Georges Pompidou di Parigi, sia per il moderno . ). Sede Centrale dell'Istituto, a Firenze: Biblioteca Storica. Chiedi al bibliotecario. 055/6939891 Biblioteca Comunale S . Il sabato con il servizio libri, il . Aperto oggi? Istituita nel 1944, riformata dal 2012, è una biblioteca specializzata. Le visite guidate alla Biblioteca nazionale di Firenze in occasione della "Domenica di carta 2019" si svolgono ogni 60 minuti dalle 9.30 alle 18.30 con diversi itinerari a seconda dell'orario, sono gratuite ma è necessaria la prenotazione online su eventbrite, in caso contrario sarà possibile visitare i luoghi ma senza essere accompagnati da una guida. Istituto regionale per la storia del movimento di . Orario d'apertura: Dal Lunedì al Venerdì 14:30 . La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, che dipende dal Ministero per i beni e le attività culturali, ha origine dalla biblioteca privata di Antonio Magliabechi, costituita da circa 30.000 volumi, lasciata nel 1714 "a beneficio universale della città di Firenze". 055 693 9320 Firenze, Via dell'Arcolaio, 2/A Tel. Homepage. Univ. Alessandria. Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa. Tel. La Biblioteca Ernesto Balducci a Montespertoli situata all'interno del Centro Culturale "Le Corti" rinnova le sua identità con due importanti novità: da oggi, martedì 5 ottobre, l'orario di apertura della biblioteca sarà ulteriormente prolungato grazie alla collaborazione con l'Associazione culturale Bibli.a.mus che si occuperà dell'apertura straordinaria dalle 19 alle 21 dal . INSR. 'A. Avogadro' - Biblioteca 'N. Bobbio' del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali. Biblioteca Comunale. A cura della Biblioteca Nazionale Centrale Firenze. 2,060 were here. Tel: 055 293385, 50125 Firenze (FI) - Via Del Pian De' Giullari, 36 Centro Studi e Documentazione Assi Gilgio Rosso FIRENZE, biblioteca sportiva specializzata, periodici, pubblicazioni e archivio fotografico Biblioteca Mario Luzi - Comune di Firenze/Quartiere 2 giovedì 9 settembre ore 17.00 Biblioteca Ernesto Ragionieri - Comune di Sesto Fiorentino venerdì 10 settembre ore 17.00 BiblioteCaNova Isolotto - Comune di Firenze/ Quartiere 4 martedì 14 settembre ore 16.00 Centro Età Libera "Rifredi-Romito-Vittoria" Comune di Firenze/Quartiere 5 Sede Centrale; Piazza dei Cavalleggeri, 1 - 50122 Firenze; Centralino +39 055 24919 1; Informazioni +39 055 24919 96-97 l'orario di apertura dei servizi al pubblico sarà il seguente: lunedì, mercoledì e venerdì 8,30-14,30. martedì e giovedì 8,30-19,00. Centro di Documentazione Internazionale. Nel 1737 fu stabilito per decreto che vi fosse depositato un esemplare di tutte le opere che si stampavano a Firenze e dal . Tel: 055 245937, 50131 Firenze (FI) - Via Nicolodi Aurelio, 2 Biblioteca Nazionale Centrale: da 15 mesi sprechi, danni, dubbi . COBIRE è il coordinamento delle biblioteche e delle strutture documentarie della Regione Toscana, delle Agenzie ed Istituti collegati. 50142 Firenze (FI) - Viuzzo Di S. Maria A Cintoia, 8 Tuttavia la formazione del catalogo alfabetico a schede mobili non coincide con tale data, ma si fa risalire agli ultimi anni dell' '800, quando progressivamente l'uso delle schede soppiantò quello dei cataloghi a volume. Il 2 maggio 2013 viene inaugurata la nuova Biblioteca Confederale Cisl, con sede presso il Centro Studi di Firenze: è il risultato dell'unificazione del patrimonio cartaceo più importante e più significativo posseduto dalla Biblioteca Centrale di Roma e dalla Biblioteca "Mario Romani"del Centro Studi di Firenze, entrambe istituite subito dopo la nascita della Cisl. La Biblioteca delle Oblate è una biblioteca di pubblica lettura, inaugurata il 25 maggio 2007, nel centro di Firenze a pochi passi da Piazza Duomo, ospitata nel suggestivo ex-convento trecentesco delle Oblate dal quale trae la sua denominazione. 50142 Firenze (FI) - Viale Dei Pini, 54 Tel: 055 710834 . , Tel. CENTRO STUDI E DOCUMENTAZIONE ASSI GIGLIO ROSSO FIRENZE. Biblioteca del Centro di documentazione della sezione didattica degli Uffizi horario hoy. Il 2 maggio 2013 viene inaugurata la nuova Biblioteca Confederale Cisl, con sede presso il Centro Studi di Firenze: è il risultato dell'unificazione del patrimonio cartaceo più importante e più significativo posseduto dalla Biblioteca Centrale di Roma e dalla Biblioteca "Mario Romani"del Centro Studi di Firenze, entrambe istituite subito dopo la nascita della Cisl. Via della Ninna, 5, Firenze, teléfono, horarios de apertura, imagen Per iniziativa di Cosimo il Vecchio, con la direzione di Michelozzo, nel 1437 iniziarono i lavori di . Biblioteca di San Marco. Tel: 055 2478551, 50127 Firenze (FI) - Viale Guidoni Alessandro, 189 Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. La Biblioteca dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento è situata al piano nobile di Palazzo Strozzi, nel cuore del centro storico di Firenze. la Biblioteca. Codice Fiscale: 85005190153 Chi necessita di un'assistenza personalizzata può richiedere un tutor (collaboratore individuale); sussidi o attrezzature didattiche specifiche, il supporto di un interprete della lingua dei segni LIS. Tel: 055 2345877, 50121 Firenze (FI) - Piazza S. Ambrogio, 2 Attraverso questo servizio di help-desk il personale della Biblioteca Centrale del CNR fornisce informazioni e servizi bibliografici e consulenza online a tutti gli utenti (studenti, docenti, ricercatori, dipendenti pubblici e privati, liberi professionisti, cittadini). Tel:055 2466844 • 055 2466935, 50122 Firenze (FI) - Via Buonarroti Michelangelo, 10 CONTATTI Mail: info@tardomedioevo.org PEC: tardomedioevo@pec.it Telefono: +393477103387. 3038 persone sono state qui. Si comunica che a partire dal 1 settembre p.v. Più di tutto, la Biblioteca Harold Acton è un'oasi di pace senza tempo nelle belle stanze che si affacciano sull'Arno nello storico Palazzo Lanfredini - un luogo per lo studio e la contemplazione, a un passo dal trambusto del centro di Firenze. Il Sistema Bibliotecario di Ateneo è costituito da 5 biblioteche di area: Biomedica, Scienze, Scienze Sociali, Scienze Tecnologiche, Umanistica.Gli stessi servizi vengono offerti anche dalla Biblioteca del Polo Universitario di Prato.. 8.000.000. Tel: 055 2398740, 50122 Firenze (FI) - Via Tripoli, 34 Inaugura la rassegna l'attrice e scrittrice Chiara Francini Elenco Biblioteche di Firenze! Le biblioteche non si fanno ma crescono e possiamo quindi dire oggi che questo è vero anche per Montespertoli: la nostra biblioteca continua a crescere, lo fa anche il nostro Centro Culturale e . Coordinate. Tel: 055 577777 • 055 574808, 50129 Firenze (FI) - Via Cavour Camillo Benso, 43/45 Sito ufficiale della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Tel:055 2001291, 50121 Firenze (FI) - Via Giusti Giuseppe, 49 Dal 1861 custodisce il patrimonio librario della nazione italiana. Firenze, riaprono le biblioteche comunali Il servizio di prestito si svolgerà solo su prenotazione ma sarà possibile entrare per restituire i volumi e utilizzare le sale di lettura e i pc 08 . Luca Bellingeri. Alessandria. Benvenuti sulla pagina ufficiale. Ser.D Zona A Firenze centro Firenze, Borgo Pinti, 68r Tel. Biblioteca - Centro Documentazione - Archivio Storico PRESENTAZIONE Che cosa è : il Centro di documentazione e Archivio storico è una organizzazione di volontari che mette a disposizione del pubblico un raccolta di testi e di documenti sulla storia del Fascismo, dell'occupazione tedesca, della Resistenza e della Guerra di Liberazione. 28 del D.P.R. Via Maggio 42, 50125 Firenze. 0574.602516 - Fax 0574.602509 - E-mail: biblioteca(AT)pin.unifi.it. Direttore responsabile. Almeno una per ogni quartiere, come già accade in centro con le Oblate. Firenze, "in biblioteca anche nel weekend". Tel. Istituita nel 1944, riformata dal 2012, è una biblioteca specializzata. Vai Archivio News. Anche per quest'anno, il contribuente potrà scegliere se destinare una quota pari al 5 per mille della sua imposta sul reddito ad Enti di volontariato / ONLUS / altri soggetti assimilati. Le bellissime sale di studio e di consultazione sono arricchite da mobili, sculture, ceramiche e quadri di epoca rinascimentale, come la grande tela della Battaglia attribuita a Dosso Dossi . Biblioteche aperte nel fine settimana. WEBDESIGN nokxis@alice.it. Firenze, Lucca, Pistoia, Arezzo, Prato, Pisa, Siena, Livorno, Massa Carrara, Copyright 2016-2021 Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" - ONLUS BiblioteCaNova Isolotto. COBIRE . BIBLIOTECA. Anagrafe delle Biblioteche Italiane . Il servizio consente di ricevere copie digitali in formato jpeg e raccolte in un file pdf di manoscritti e/o edizioni a stampa conservati nella Biblioteca del Conservatorio di musica "Luigi Cherubini" di Firenze. Eco in fabula: Umberto Eco in the humanities/Umberto Eco dans les sciences humaines/Umberto Eco nelle scienze umane : proceedings of the International conference = actes du Congrès international = atti del Convegno internazionale : Leuven (Belgio), 24-27 febbraio 1999 / edited by/sous la rédaction de/a cura di Franco Musarra . Nel giugno 1973 viene deliberata l'istituzione presso il Gabinetto G.P. Tel: 055 2001268, 50122 Firenze (FI) - Via Buonarroti Michelangelo, 10 OneSearch: libri, riviste, articoli, ebook... Prestito, consultazione, rinnovo, prenotazione, Prestito interbibliotecario e fornitura copie (ILL-DD), Consultazione fondi storici e materiali antichi, "Chiedi in biblioteca": informazioni online, Accesso alle risorse online dall'esterno dell'Ateneo, Prestito interbibliotecario - Copie di articoli, Mostra la posizione di questa pagina nella mappa, Biblioteca del Polo universitario di Prato, Centro di studi per la storia del pensiero giuridico moderno. Fondato nel 1971, si è inizialmente rivolto alla sola atletica leggera, per poi aprirsi alle altre attività sportive, all'educazione fisica e a tutte le scienze e discipline collegate (psicologia, anatomia, impiantistica, ecc. L a Biblioteca nazionale centrale di Firenze ha origine dalla biblioteca privata di Antonio Magliabechi, costituita da circa 30.000 volumi, lasciata nel 1714, secondo il suo testamento, «a beneficio universale della città di Firenze». (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana 23 settembre 1997/10 gennaio 1998), a cura di L. Fabbri e M. Tacconi, Firenze, Centro Di, 1997, [Cat. Le 5 biblioteche sono articolate in 20 sedi. Firenze - Catalogo dei carteggi Descrizione Dal 1870 la Biblioteca Nazionale riceve un esemplare di ogni opera stampata in Italia. P.IVA: 00987530961, Ente Morale riconosciuto con D.P.R. SOCIAL. Aperta nel maggio 2007 la Biblioteca delle Oblate è una piccola gemma nel cuore di Firenze. Sala Studio 84] Umanesimo e padri della Chiesa. Per incrementare la nascente Biblioteca nel 1737 fu stabilito per decreto che vi fosse depositato un esemplare di tutte le opere che si stampavano a Firenze e .

Sveglia Squid Game Prezzo, Master Architettura Firenze, Oppido Lucano Notizie, Prove Invalsi Matematica Quinta Elementare 2018 Pdf, Non Riesco A Creare Account Google, Buongiorno, Mamma Seconda Puntata, Borsa Merci Altamura 2021, Duomo Di Siena Cosa Vedere, Test Narcisismo Idrlabs,

Dodaj komentarz

Twój adres email nie zostanie opublikowany. Pola, których wypełnienie jest wymagane, są oznaczone symbolem *