Contenuto trovato all'internoTra i finanziamenti diretti uno dei più importanti è il Programma Horizon 2020 per la ricerca, l'innovazione lo ... Tra i finanziamenti indiretti sono fondamentali il Fondo sociale europeo per l'inclusione sociale e l'istruzione, ... Fondo sociale europeo 2014-2020 Il Fondo sociale europeo (FSE) consente di accrescere le opportunità di occupazione dei cittadini europei, promuove lo sviluppo dell'istruzione e della formazione e punta a migliorare la situazione dei soggetti più vulnerabili. Contenuto trovato all'internoIl Fondo Sociale Europeo (Fse) è uno dei tre Fondi strutturali dell'Unione europea istituiti al fine di promuovere uno sviluppo armonioso dell'insieme della Comunità e una progressiva riduzione delle disparità esistenti tra i cittadini ... La grave situazione in merito alla disoccupazione, in particolare giovanile, e al . Le regole per il rimborso dei progetti FSE saranno semplificate in particolare per i piccoli beneficiari, ONG, PMI e altri; eleggibilità delle spese relative ad attrezzature legate agli investimenti in capitale umano e sociale; utilizzo dell'FSE per garantire i prestiti concessi agli organismi degli Stati membri per finanziare misure comprese nei suoi obiettivi di intervento. Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Il FSE è uno dei cinque Fondi strutturali e di investimento europei (ESIF). 8.3 Interventi rivolti ai disoccupati di lunga durata. Para ello, el FSE invierte en capital humano . • Documento PDF, Dotazione finanziaria complessiva POR FSE 2014-2020 all. FINANCIACIÓN FONDO SOCIAL EUROPEO 2014 - 2020. I fondi europei 2014-2020 rappresentano una grande opportunità anche per il lavoro, sia dalla parte della domanda che dell’offerta, poiché sostengono le politiche attive del lavoro e l’occupazione attraverso una serie di agevolazioni ... Gestión. Contenuto trovato all'interno – Pagina 26Gli interventi sono finanziati per il periodo 2014-2020 dal Fondo Sociale Europeo, al quale si aggiunge il finanziamento della Youth Employment Initiative (European Commission, 2014, pp. 8-9). Questo implica che la maggioranza degli ... ; Reglamento (UE) 2021/1057 del Parlamento Europeo y del Consejo, de 24 de junio de 2021, por el que se establece el Fondo Social Europeo Plus (FSE+) y por el que se deroga el Reglamento (UE) n.º 1296/2013. 1,21 MB Programa Operativo regional de Cantabria. • Documento PDF, Summary ESF ROP 2014-2020 El Programa empleaverde apoya proyectos que pongan en marcha actuaciones dirigidas a fomentar la creación y mejora del empleo y empresas en actividades económicas vinculadas al medio ambiente y que tengan entre sus objetivos: Crear empleo verde y azul. Fondo sociale europeo 2014-2020. Principali modifiche del POR FSE 2014-2020 (Versione 3.1 adottata dalla CE con decisione C(2017)1311 del 20 febbraio 2017). Riferimenti Nazionali Fondo Sociale Europeo. Fondo Sociale Europeo 2014-2020. La proposta prevedeva un Fondo sociale europeo Plus (FSE+) rinnovato con una dotazione di bilancio di 101 miliardi di EUR. Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa; Per informazioni: Servizio Programmazione, Valutazione e interventi regionali nell'ambito delle politiche della formazione e del lavoro Tel. Il Fondo sociale europeo (Fse) è un fondo europeo che cofinanzia iniziative rivolte alle persone e alle organizzazioni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 306Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e il Fondo Europeo Marittimo e per la Pesca (FEP). ... in materia di occupazione, innovazione, istruzione, integrazione sociale e clima/energia - da raggiungere entro il 2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 316L'Unione Europea utilizza i fondi strutturali per finanziare iniziative volte ad equiparare i livelli di sviluppo delle ... e dell'Fse (Fondo sociale europeo) con il 40% di risorse in più per il 2014-2020 rispetto alla programmazione ... IN EVIDENZA . 2 Índice i.- requisitos bÁsicos 3 ii.- operaciÓn: concepto y formas de intervenciÓn 5 iii.- estructura del programa operativo 6 iv.- criterios de selecciÓn de operaciones 13 Sobre nosotros. Dal 2014, gli ESIF operano all'interno di un quadro comune e perseguono obiettivi politici complementari. Contenuto trovato all'interno – Pagina 43La Commissione Europea, il 19 ottobre 2010, ha presentato la comunicazione “Revisione del bilancio dell'Unione Europea” dando inizio al processo legislativo per ... percentuale pari al 52% delle risorse al Fondo Sociale Europeo (FSE). 2014-2020 si avvale del Fondo Sociale Europeo per sostenere i cittadini e le imprese nella costruzione del proprio futuro, finanziando attività di istruzione e formazione che favoriscono l'accesso al mondo del lavoro e che, allo stesso tempo, offrono alle aziende l'opportunità di avvalersi di risorse umane conformi agli scenari produttivi moderni. obiettivi di Europa 2020. Comisario: Nicolas Schmit. Fondo Social Europeo (FSE) para el periodo de programación 2014-2020. Anexos del Programa Operativo Fondo Social Europeo Comunidad Autónoma de Andalucía 2014-2020. 1, Dotazione finanziaria complessiva POR FSE 2014-2020 all. Información sobre el Fondo Social Europeo (FSE) en Aragón, en el período de programación 2014-2020, cuyo lema es "Construyendo Europa desde Aragón". Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014 -2020 UNA BREVE SINTESI Potenza, 16 Giugno 2015 . Comisión Europea: Página web del Fondo Social Europeo; Página web del Fondo Social Europeo de Política Regional; Estratégia 2020; Nivel estatal. n. AOODGEFID/9707 del 27/04/2021 REALIZZAZIONE DI PERCORSI EDUCATIVI VOLTI AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE E PER L'AGGREGAZIONE E LA SOCIALIZZAZIONE DELLE P.O. Fondo Sociale Europeo 2014-2020. La modifica è stata finalizzata a far fronte alla necessità di mettere in atto misure contro la crisi da Covid –19, ovvero di contribuire alle spese sostenute dallo Stato per garantire il contenimento della pandemia, mediante l’adozione di politiche di lockdown, e ricorrendo agli ammortizzatori sociali per ridurre la pressione sulle imprese e sostenere il reddito delle famiglie. • Ayudar a los jóvenes a encontrar empleos sostenibles. PO FSE 2014 -2020 Le norme, l'iter, gli obiettivi, il quadro finanziario . 4 COM(2020) 405 final. alla necessità di adattamento della strategia di promozione dell’occupazione (Asse I) rispetto ai mutamenti del contesto socio-economico e del mercato del lavoro e al prossimo rifinanzia-mento, a supporto della strategia regionale per sostenere l’occupazione giovanile, della misura Garanzia Giovani per il 2019; all’esigenza di rafforzare la strategia regionale di consolidamento e qualificazione dei servizi per la prima infanzia quale asset per combattere il rischio di povertà ed esclusione sociale delle famiglie economicamente fragili, supportando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e promuovendo l’accessibilità dei servizi socio-educativi per i bambini provenienti da contesti socialmente ed economicamente a rischio di esclusione; all’opportunità di allineamento della strategia di intervento dell’Asse IV per dare seguito alla raccomandazione formulata dalla CE. Il Fondo sociale europeo in Italia In Italia il Fondo sociale europeo cofinanzia: 21 Programmi operativi regionali (POR), uno per ciascuna Regione e Provincia autonoma: Ha l'obiettivo di migliorare le opportunità occupazionali, promuovere lo sviluppo dell'istruzione e della formazione e sostenere i soggetti più vulnerabili per assicurare inclusione e pari opportunità. Esta é unha medida que se pon en marcha coa finalidade de aumentar a participación na Formación Profesional de grao medio. In data 02/08/2021 - 08:37 è stato pubblicato il documento DDG 766 del 29/07/2021 Approvazione del Manuale delle procedure dell'Autorità di Gestione PO FSE SICILIA 2014-2020 versione 3.0 di tipo Decreto del Dirigente Generale. Il Fondo sociale europeo rappresenta uno dei motori di Europa 2020 ed è elemento imprescindibile per lo sviluppo e la coesione economica e sociale. Autorità di gestione Programma Operativo Fondo sociale europeo. Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca Servizio programmazione e gestione interventi formativi Posizione organizzativa Programmazione Educación, investigación y desarrollo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 14Relativamente all'ambito istruzione e formazione, i principali fondi sono: a) il Fondo europeo di sviluppo ... e dell'Fse (Fondo sociale europeo) con il 40% di risorse in più per il 2014-2020 rispetto alla programmazione precedente. e) del Regolamento (UE) n. 1303/2013. Gli ambiti di miglioramento del Programma hanno riguardato gli Assi I, II e III con modifiche di natura puntuale e circostanziata; mentre la riprogrammazione riguardante l’Asse IV è stata diretta a rafforzare la concentrazione delle risorse finanziarie dell’Asse in favore delle azioni per le quali, in fase di attuazione del Programma, è risultato, anche attraverso il confronto partenariale: Infine si è operata una revisione del Quadro di riferimento dell’efficacia dell’attuazione, in coerenza con quanto stabilito dal vigente quadro normativo. Il Fondo sociale europeo (Fse) è un fondo europeo che cofinanzia iniziative rivolte alle persone e alle organizzazioni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 316Relavamente all'ambito istruzione e formazione, i principali fondi sono: a) il Fondo europeo di sviluppo ... e dell'Fse (Fondo sociale europeo) con il 40% di risorse in più per il 2014-2020 rispeo alla programmazione precedente. Il POR FSE 2014-2020 di Regione Lombardia è stato modificato nuovamente con decisione C(2018)3833 del 12 giugno 2018, previa consultazione per iscritto tra i membri del Comitato di Sorveglianza, avviata il 22 marzo 2018 e chiusa in data 13 aprile 2018, finalizzata all'esame e all'approvazione della modifica del Programma, in base al disposto dell’art. Programa Operativo Fondo Social Europeo Aragón 2014-2020. Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1328 del 7 agosto 2021 è stato approvato l'"Avviso per la presentazione di proposte progettuali riferite al Percorso A - Garanzia Giovani" rivolto a soggetti, pubblici e privati, aventi sede legale nell'Unione Europea. Il Fondo Sociale Europeo, da oltre 60 anni, costituisce il principale strumento finanziario dell'UE per gli investimenti a favore delle persone.E' per questo motivo che a maggio 2018 la Commissione europea ha proposto di rafforzare ulteriormente la dimensione sociale dell'Unione Europea attraverso 2 canali: il Fondo Sociale Europeo Plus e il Fondo Europeo di adeguamento alla . Il negoziato si è concluso formalmente il 29 ottobre 2014 con l'adozione dell'Accordo di Partenariato. Questi fondi rappresentano la principale fonte di investimenti dell'Unione per favorire la ripresa economica . In data 19/03/2021 - 08:33 è stato . Azioni informative. Fondo Social Europeo. Attraverso essi l'Unione europea persegue la propria "politica regionale", per raggiungere l'obiettivo fondamentale della coesione economica e sociale tra le regioni degli Stati mem bri. 110 c. 1 lett. Previous Progetto Rel-Azioni in comune. El Reglamento (UE) Nº 1304/2013 del Parlamento Europeo y del Consejo , de 17 de diciembre de 2013 relativo al Fondo Social Europeo establece que dicho FSE promoverá unos niveles elevados de empleo y de calidad del empleo, mejorará el acceso al mercado laboral, fomentará la movilidad geográfica y profesional de los trabajadores y facilitará su adaptación . specifico 4 - Priorità d'investimento 8.v .Approvazione dell'Avviso pubblico "Laboratorio Veneto. La UE financia proyectos en las áreas de empleo, asuntos sociales e inclusión social mediante diferentes fondos y programas. Il 2 maggio 2018 la Commissione ha presentato la sua proposta relativa al QFP 2021-2027. 293 KB In sintesi le modifiche proposte, nell'ambito dell'Asse II "Inclusione Sociale e lotta alla povertà" riguardano: Principali modifiche del POR FSE 2014-2020 (Versione 4.0 adottata dalla CE con decisione C(2018)3833 del 12 giugno 2018). istituzione di una quota minima FSE nel bilancio assegnato a ciascuna categoria di regioni più alta di quella precedente (circa il 25% per le regioni meno sviluppate; 40% per quelle "in transizione" e 52% per quelle più sviluppate); in totale si tratta di almeno 84 miliardi di euro per l'FSE; concentrazione dell'FSE su un numero limitato di obiettivi e di investimenti, in linea con le priorità della Strategia Europa 2020, in modo da incrementare i risultati di impatto e raggiungere un massa critica; riserva di almeno il 20% dell'FSE per azioni di inclusione sociale; maggiore enfasi sugli strumenti per combattere la disoccupazione giovanile, promuovere un invecchiamento attivo e sano, supportare i gruppi svantaggiati ed emarginati come quello dei Rom; maggiore supporto all'innovazione sociale, attraverso la sperimentazione e diffusione di soluzioni innovative che rispondano ai fabbisogni sociali e il supporto ad azioni di inclusione e di cooperazione transnazionale; maggiore incoraggiamento alla partecipazione di reti sociali e partenariato civile, in particolare ONG, nell'attuazione dell'FSE, attraverso strumenti di capacity building, promozione di strategie locali di sviluppo e semplificazione del sistema di gestione. 9 de mayo de 2021 - celebración del Día de Europa. attraverso il Fondo Sociale Europeo. L'FSE+ sarebbe stato accorpato con l'FSE, l'IOG, il FEAD, il programma dell'UE per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI) e il . 1,92 MB Visto il Regolamento per l'attuazione del Programma Operativo Regionale - POR - del Fondo sociale europeo 2014/2020 - Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione, in attuazione dell'articolo 8, comma 17 della legge regionale 9 agosto 2018, n. 20 (Assestamento del bilancio per gli anni 2018- . Fondo sociale europeo 2014/2020 - Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione, in attuazione dell'articolo 52 della legge regionale 16 novembre 1982, n. 76 (Ordinamento della formazione professionale)"; Considerato che il succitato Regolamento prevede, all'articolo 6 comma 1, l'approvazione di Materia: Formazione professionale e lavoro Deliberazione della Giunta Regionale n. 818 del 23 giugno 2020. Totale: 902.534.714 euro. istituzione di una quota Fse minima, più alta della precedente, nel bilancio assegnato a ciascuna regione (circa il 25% per le regioni meno sviluppate; 40% per quelle in transizione e 52% per quelle più sviluppate); concentrazione del Fse su un numero limitato di obiettivi e di investimenti, in modo da incrementare i risultati di impatto e raggiungere una massa critica; riserva di almeno il 20% del Fse per azioni di inclusione sociale; maggiore enfasi sugli strumenti per combattere la disoccupazione giovanile, promuovere un invecchiamento attivo, supportare i gruppi svantaggiati ed emarginati; maggiore supporto all'innovazione sociale, attraverso la sperimentazione e la diffusione di soluzioni innovative che rispondano ai fabbisogni sociali e il supporto ad azioni di inclusione e cooperazione transnazionale; maggiore incoraggiamento alla partecipazione di reti sociali e partenariato civile nell'attuazione del Fse, attraverso strumenti di capacity building, promozione di strategie locali di sviluppo e semplificazione del sistema di gestione (le regole per il rimborso dei progetti Fse saranno semplificate in particolare per i piccoli beneficiari, Ong, Pmi e altri); eleggibilità delle spese relative ad attrezzature legate agli investimenti in capitale umano e sociale; utilizzo del Fse per garantire i prestiti concessi ad organismi degli Stati per finanziare misure comprese nei suoi obiettivi di intervento. Se temos en conta que existe unha relación directa entre o nivel educativo e a . Contenuto trovato all'interno – Pagina 82BRUZZO, A. Le politiche strutturali della Comunità europea per la coesione economica e sociale, . CEDAM, 2000. CAMERA DEI DEPUTATI SERVIZIO STUDI XVII LEGISLATURA (A CURA DI). «I fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 318... COM(2012) 60 final Commissione Europea (2012 b), Documento di lavoro dei servizi della Commissione: Elementi di un quadro strategico comune 2014 - 2020 per il Fondo europeo di sviluppo regionale il Fondo sociale europeo, il Fondo di ... La modifica è diretta ad assicurare, attraverso un’armonizzazione delle definizioni che individuano le tipologie di beneficiari per le azioni citate, il possibile coinvolgimento di tutti i soggetti tipicamente operanti nel territorio lombardo nei settori di riferimento delle iniziative finanziabili, al fine di attuare interventi integrati e multidisciplinari che consentano il conseguimento dei risultati previsti per l'inclusione sociale attiva e la riduzione della marginalità delle persone maggiormente vulnerabili; la quantificazione dei valori Baseline e Target per due indicatori di risultato (Obiettivi Specifici 9.3 e 9.5), definiti attraverso uno studio di carattere tecnico-metodologico, di cui la Commissione europea, con nota Ares(2015)2820242 del 06/07/2015, ha condiviso l'autovalutazione svolta da Regione Lombardia considerando la condizionalità ex ante soddisfatta. POR FSE Lazio - Riprogrammato e condiviso dalla Commissione UE con decisione del 24 novembre 2020. La dotazione finanziaria complessiva del POR FSE Lazio 2014-2020 è di 902.534.714 euro. ORDE do 4 de maio de 2020 pola que se establecen as bases que rexerán a concesión de subvencións a entidades de iniciativa social para a promoción de actuacións de servizos sociais comunitarios e inclusión social, e se convocan para os anos 2020, 2021 e 2022, cofinanciadas parcialmente polo Fondo Social Europeo e polo Fondo Europeo de Desenvolvemento Rexional no marco dos programas . FSE de Andalucía 2014-2020 (pdf) Dictamen en materia de Igualdad de Oportunidades entre mujeres y hombres sobre el Programa del FSE 2014-2020 (pdf . Programmazione 2014-2020. Contenuto trovato all'interno – Pagina 161In queste prospettive future vanno annoverati anche i finanziamenti Europei 2014 – 2020, dove il tema del WA è ... come fonte di finanziamento il Fondo sociale europeo (FSE), con la possibilità di attivare anche il Fondo europeo di ... Portal Europeo de la Movilidad Profesional. • Documento PDF, Dotazione finanziaria complessiva POR FSE 2014-2020 all. El FSE (Fondo Social Europeo) es el principal instrumento con el que Europa apoya la creación de empleo, ayuda a las personas a conseguir mejores puestos de trabajo y garantiza oportunidades laborales más justas para todos los ciudadanos de la UE. Fondo sociale europeo 2014-2020 Arsel Liguria - preavviso emissione avvisi Arsel Liguria emetterà uno o più avvisi pubblici per la presentazione e la selezione di proposte progettuali, a valere sul Programma Operativo Regione Liguria Fondo Sociale Europeo 2014-2020 5,86 MB 2 Nuovo documento "DDG 262 del 18.3.2021 - Approvazione Avviso 41/2021". Durante l'attuazione di un'operazione di Istruzione e Formazione Professionale approvata dalla Regione e cofinanziata dal Fondo sociale europeo, per informare il pubblico sul sostegno ottenuto, i soggetti attuatori devono:. Contenuto trovato all'interno – Pagina 220Relativamente all'ambito istruzione e formazione, i principali fondi sono: a) il Fondo europeo di ... e dell'Fse (Fondo sociale europeo) con il 40% di risorse in più per il 2014-2020 rispetto alla programmazione precedente. Per approfondimenti consulta i seguenti link: Regolamenti per la Politica di Coesione 2014-2020, /PROUE/ProgrammaOperativo/Programma Operativo/POR FSE, POR FSE 2014-2020 versione 6.0 adottata con decisione CE C(2020) 7664 del 9.11.2020. El Fondo Social Europeo (FSE) es el principal instrumento con el que Europa apoya la creación de empleo, ayuda a las personas a conseguir mejores puestos de trabajo y garantiza oportunidades laborales más justas para todos los ciudadanos de la UE. • Documento PDF, Presa d'atto di Regione Lombardia di approvazione del POR FSE 2014-2020 Con Decisione C(2017)1311 del 20 febbraio 2017 la Commissione Europea ha adottato la nuova versione (3.1) del POR FSE 2014-2020, a seguito della procedura di consultazione per iscritto tra i membri del Comitato di Sorveglianza, chiusa in data 15/12/2016, finalizzata all'esame e all'approvazione della modifica dell’Asse II del Programma, in base al disposto dell’art. • Fomentar el empleo y apoyar a quienes buscan trabajo. Norme comuni a FESR, FSE, FC, FEASR e FEAMP (2014-2020) SINTESI DI: Regolamento (UE) n. 1303/2013 — norme comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca Programma Operativo Regionale - Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - Asse I Occupabilità - Ob. Il portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativo al Fondo Sociale Europeo 2014-2020, su europalavoro.lavoro.gov.it. Contenuto trovato all'interno – Pagina 45Spesa aggregata (esborso) come percentuale dei fondi assegnati A. Historic EU grant programmes B. Government's ... Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e Fondo Sociale Europeo; 2014-2020 include i programmi finanziato dal Fondo di ... Programma ENI Italia-Tunisia 2014-2020; Programma "Interreg V-A Italia-Malta" 2014-2020; PO FSE SICILIA (Fondo Sociale Europeo) PSR SICILIA (Programma di Sviluppo Rurale) PO FEAMP (Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca) Operazioni Inadempienti a Obblighi di Monitoraggio; Back; Nucleo di Valutazione. 1 di 29 Fondo sociale europeo Abruzzo 2014 - 2020. 387 KB In particolare è il concetto di crescita intelligente e inclusiva a rappresentare il cardine del POR FSE che, per sua natura, mira al sostegno di interventi rivolti al mercato del lavoro, alla formazione, all'istruzione e all’inclusione sociale. Il Fondo Sociale Europeo (FSE) finanzia progetti dedicati alle persone in materia di lavoro, formazione, istruzione, inclusione sociale e lotta alla povertà . Escoitar. n.140/2016 del 7 luglio 2016 e successive modifiche e . Visto il Regolamento per l'attuazione del Programma Operativo Regionale - POR - del Fondo sociale europeo 2014/2020 - Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione, in attuazione dell'articolo 8, comma 17 della legge regionale 9 agosto 2018, n. 20 (Assestamento del bilancio per gli anni 2018- . POR Fondo Sociale Europeo 2014-2020; Aprile 25, 2021 M. C. 0 comment Share: POR Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Ulteriore componente chiave della strategia regionale è la promozione dell’inclusione sociale, focalizzata principalmente sulla politica di inclusione attiva declinata nei due pilastri rappresentati dalla creazione di mercati del lavoro inclusivi, basati sul modello regionale unico di valutazione multidimensionale del bisogno, e dall’accesso a servizi di qualità quale elemento complementare e sinergico all’inclusione attiva. Rispetto al precedente periodo di programmazione 2007-2013 l'FSE è stato potenziato soprattutto nelle seguenti aree: Altri documenti sono a disposizione degli operatori accreditati nell'area riservata SciftAid. 2, Presa d'atto di Regione Lombardia di approvazione del POR FSE 2014-2020, Criteri di selezione POR FSE approvati durante il Comitato di Sorveglianza del 28 maggio 2021, Accordo Governo-Regione: riprogrammazione POR FESR e FSE, Politiche Territoriali Integrate 2014-2020, Piano di Rafforzamento Amministrativo 2014-2020, Uffici di prossimità Progetto Regione Lombardia, I Regolamenti per la Politica di Coesione 2021-2027, Quadro programmatico regionale: FESR e FSE+ 2021-2027, Le politiche territoriali integrate nella programmazione europea 2021 - 2027, Indicazioni e strumenti per le azioni di comunicazione e informazione, Futuro agricoltura lombarda - consultazione online, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, Area di cooperazione e soggetti beneficiari, Pubblicazione partecipazione italiana periodo 2007-2013, Obiettivi e priorita' del programma Interact, Funzionamento e strumenti del programma Interact, Destinatari e beneficiari del programma Interact, Organi di gestione del programma Interact, Progetti SPAZIO ALPINO con partner Regione Lombardia, Progetti Interreg Europe con partner Regione Lombardia, Progetti CENTRAL EUROPE con partner Regione Lombardia, Progetti lombardi ErasmusPlus e PON scuola 2014-2020, In viaggio per l'Europa: gioco per ragazzi, Epale, una piattaforma per l'istruzione degli adulti, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Servizi di sostegno alle PMI e portali utili UE, L'Europa per gli enti locali: iniziative e strumenti utili, Next Generation UE e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ANTICIPAZIONE 2020 : Regime de minimis e Regime di Quadro temporaneo, Approvazione finanziamenti comparto apistico 2020 – 2021, Approvazione finanziamenti comparto apistico 2019 – 2020, Approvazione finanziamenti comparto apistico 2018 – 2019, Intervento mancata raccolta del pomodoro da industria, Misura di ristrutturazione e riconversione vigneti campagna 2021/2022, Misura di ristrutturazione e riconversione vigneti campagna 2020/2021, Misura di ristrutturazione e riconversione vigneti campagna 2019/2020, Misura di ristrutturazione e riconversione vigneti campagna 2018/2019, PRRV - Posticipo data di scadenza presentazione domande di saldo 2017/2018 e 2018/2019, Ammasso privato di carni ovi-caprine 2020, Appalti pubblici - riduzioni ed esclusioni dai contributi, Misure Connesse agli investimenti strutturali, infrastrutturali e ai servizi - Riduzioni ed esclusioni, Manuale Unico PSR Misure a superficie, Misura 11 e Misura 13, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2020, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2019, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2018, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2017, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2016, Manuale Operativo dei Controlli di Condizionalità 2015, Erogazione Contributi Organismo Pagatore Regione Lombardia, Uffici Territoriali e Provincia di Sondrio, Autorizzazione al pagamento FEASR e FEAGA, consultazione per iscritto tra i membri del Comitato di Sorveglianza. Le risorse a disposizione di Regione Lombardia per il periodo 2014-2020 ammontano a 970,4 milioni di euro, di cui 485,2 stanziati dall'UE. Un più efficace funzionamento del mercato del lavoro costituisce, infatti, un elemento centrale tanto per le politiche di sviluppo sociale quanto di quelle per la crescita economica e produttiva. Per il periodo 2014-2020 il negoziato con la Commissione europea si è concluso il 29 ottobre 2014 con l'adozione dell'Accordo di partenariato. ), sia quelli finanziari. Liguria Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020"per il sostegno del Fondo sociale europeo nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la regione Liguria in Italia; Decisione di Esecuzione della Commissione C(2021) 2963 final del 22.04.2021 recante modifica della
Impossibile Inviare Posta Iphone, Professori Veterinaria Pisa, Management Magistrale Bocconi, Modello Lettera Di Messa In Mora In Inglese, Come Iscriversi All' Università Di Brescia, 2 Euro Francia 2002 Valore, Libreria Cortina Varese, Moodle Medicina Unife, Scarpe Basse Eleganti 2020, Lidl Supporto Al Cliente, 1 Euro Austria 2002 Valore, Esempio Di Progetto Per Bando,