Quando una persona ha paura delle persone, ha paura di tutti e di tutto:ha paura di comunicare con nuove persone, è imbarazzato in aziende rumorose, non riesce nemmeno a fare una telefonata. Ti senti stanco? La paura è una sensazione, uno stato d'animo di variabile intensità emotiva che va dal timore (apprensione, preoccupazione, inquietudine o esitazione) al terrore (ansia, fobia o panico vero e proprio). Antropofobia, ovvero la paura delle persone. google_color_bg = "FFFFFF"; google_color_url = ""; Coltiva l'auto indulgenza. Paura di vivere: emerge dal sottobosco dei blog in rete, dalle testimonianze anonime dei forum e dalle richieste agli esperti di psicologia.Sempre più persone hanno paura di vivere: dall . L’elenco è organizzato in ordine alfabetico. Niente di cui vergognarsi: persino l'intrepido avventuriero Indiana Jones ne era terrorizzato. google_ad_width = 336; Tendo ad evitarli, non voglio parlarci né guardarli negli occhi. Paura dei termini greci o della complicata terminologia scientifica. Autofobia Paura di essere soli o di se stessi, Ballistofobia Paura dei missili o delle pallottole, Basofobia o Basifobia Paura di camminare o cadere, di non riuscire a stare in piedi, Batofobia Paura dell’altezza o di essere vicini a alti edifici, Belonefobia Paura di spilli e aghi (vedi anche Aichmofobia), Blargofobia Paura di annoiare o disturbare gli altri, Bogyfobia Paura dei folletti o degli spauracchi, Bromidrosifobia o Bromidrofobia Paura degli odori corporei, Cainofobia o Cainotofobia Paura delle innovazioni, novità, Catagelofobia Paura di essere ridicolizzati, Catapedafobia Paura di saltare da posti alti e bassi, Cenofobia o Centofobia Paura di cose nuove o di idee, Cheimafobia o Cheimatofobia Paura del freddo, Chemofobia Paura delle sostanze chimiche o di lavorare a contatto con esse, Chiroptofobia Paura dei pipistrelli [segnalazione di un lettore], Cholerofobia Paura della rabbia o di provare collera, Chrometofobia o Chrematofobia Paura dei soldi, Chromofobia o Chromatofobia Paura dei colori, Cibofobia o Sitofobia o Sitiofobia Paura del cibo, Cleithrofobia o Cleisiofobia Paura di essere rinchiusi in posto chiuso, Climacofobia Paura delle scale, scalare o cadere di sotto, Clithrofobia o Cleithrofobia Paura di essere rinchiusi, Contreltofobia Paura dell’abuso sessuale, Coprastasofobia Paura della costipazione, Counterfobia Il piacere di un fobico nel ricercare situazioni che lo spaventano, Cryofobia Paura del freddo estremo, ghiaccio o brina, Crystallofobia Paura dei cristalli o del vetro, Cyberfobia Paura dei computer o di lavorare al computer, Cymofobia Paura delle onde o di movimenti ondeggianti, Cypridofobia o Cyprifobia o Cyprianofobia o Cyprinofobia Paura delle prostitute o delle malattie veneree, Defecaloesiofobia Paura di una defecazione dolorosa, Deipnofobia Paura di cenare o di conversare a cena, Demonofobia o Daemonofobia Paura dei demoni, Demofobia Paura della folla (vedi anche Agorafobia), Dermatofobia Paura delle lesioni cutanee, Dermatosiofobia o Dermatofobia o Dermatopathofobia Paura delle malattie cutanee, Dextrofobia Paura degli oggetti alla destra del corpo, Didaskaleinofobia Paura di andare a scuola, Dinofobia Paura delle vertigini o dei vortici, Dishabiliofobia Paura di spogliarsi di fronte a qualcuno, Domatofobia o Oikofobia Paura delle case o di essere in una casa, Dorafobia Paura del pelo o della pelle degli animali, Dromofobia Paura di attraversare le strade, Eicofobia o Oikofobia Paura dell’home surroundings, cioè dei suoni nei dintorni, Eisoptrofobia Paura degli specchi o di vedersi allo specchio. A volte mi viene pure da piangere anche solo guardando una foto . Questo disturbo appartiene alla categoria delle fobie sociali. La grande paura dei vaccini. Molte persone sperimentano legittimamente questo fenomeno e il trattamento è disponibile. Chi ha totale sfiducia verso il prossimo? L'atteggiamento positivo verso una campagna vaccinale non può infatti essere dato per scontato. Il disturbo d'ansia sociale, detto anche sociofobia o fobia sociale, è la paura intensa e pervasiva di trovarsi in una particolare situazione sociale, o di eseguire una qualche prestazione in pubblico, o più in generale nel dover interagire con persone sconosciute. Cosa succede al tuo corpo se adesso ti prendi il Viagra. !anch’io fin da piccola ho sempre avuto questa paura, non so nemmeno per quale motivazione, finalmente qualcuno che mi capisce purtroppo non so nemmeno io come si chiami, Come ti capisco!! Ti basta solo un capello e un click qua! Il 21 luglio 2019 la Terra ha raggiunto una frequenza di 30 Hz, evento particolare dato che il nostro pianeta ha sempre viaggiato attorno ai 7,8 Hz. Abito in provincia di mantova e per andare in montagna devo sempre attraversare un pezzo di autostrada dove ce ne sono almeno una decina e vi giuro che mi nascondo sotto al sedile da quando sono piccola! Basti pensare a chi ha paura dei ragni. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. 3. Meno per quelli rigidi. Nel tempo, i due hanno dovuto procedere a piccoli passi e armarsi di . You also have the option to opt-out of these cookies. L'ansia, la paura e l'elusione provocano un malessere significativo dal punto di vista clinico o un deterioramento della dimensione sociale, lavorativa o di altre importanti aree funzionali. Sono una donna adulta, ho 37 anni, sposata senza figli, figlia unica. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Ma, con alcune strategie, si può intervenire sulla paura e mettersi (finalmente) al volante Ablutofobia Paura di lavarsi o fare il bagno, Acarofobia Paura di avere prurito o degli insetti che causano prurito, Aerofobia Paura delle correnti d’aria, di inghiottire aria o respirare aria contaminata, Aeroacrofobia Paura di posti alti e aperti, Aeronausifobia Paura di vomitare a causa del mar d’aria, Agorafobia Paura degli spazi aperti o di trovarsi in posti pubblici affollati, come i mercati, Agrizoofobia Paura degli animali selvatici, Agyrofobia Paura delle strade o di attraversare le strade, Aichmofobia Paura degli aghi o degli oggetti appuntiti, Albuminurofobia Paura di ammalarsi ai reni, Amychofobia Paura dei graffi o di essere graffiato. Paura dell’immobilità di un’articolazione, Paura che il burro di arachidi si attacchi al palato, Paura delle stelle e dello spazio celeste, Paura dell’atassia, cioè del mancato coordinamento muscolare, Paura dell’imperfezione, di essere inadeguati. Il nome scientifico che viene utilizzato per definire la paura patologica delle malattie è "ipocondria". Come per le fave fresche. Io ho paura dei noccioli delle olive quindi di conseguenza delle olive e del loro odore. Tra settembre ed ottobre questa frequenza è arrivata addirittura a toccare i 100 Hz. riccio_toro: Amore e Amicizia: 24: 10-08-2014 09:27: Non avete paura delle altre persone? Buongiorno Anna, e grazie. La sua principale manifestazione è il desiderio di un antropofoba di essere il più lontano possibile dalla società e di evitare il contatto con la gente con ogni mezzo. Connettersi con gli altri è un pilastro fondamentale del benessere delle persone. Mio figlio non riesce a lavarsi le mani e il corpo con il sapone. C'è chi poi avversa solo un tipo di ortaggio. 10 mar 2016 Ansia. * le formiche in fila o riunite è come se toccassi la mer…. Hexakosioihexekontahexafobia Paura del numero 666. Si caratterizza per la paura eccessiva e irrazionale delle persone e dei contatti sociali; l'ansia si genera anche solo nel vedere una persona o sentirne la voce. . Pur essendo spesso legata, apparentemente, a un oggetto o una situazione concreta, il contenuto psicologico che è alla base . Fonte: unsplash.com. è una fobia? Cresce in Italia la diffidenza delle famiglie nei confronti delle vaccinazioni, anche sulla base di teorie pseudoscientifiche già . Ancraofobia o Anemofobia Paura del vento, Anemofobia Paura delle correnti d’aria o del vento, Anginofobia Paura dell’angina, di soffocare. Non prendere in braccio e non accarezzare la tua cucciola, perché rinforzeresti la sua paura. Anche io ho una paura folle delle olive. Come tutte le fobie è ingiustificata e ingiustificabile, ma alla persona di questo non interessa assolutamente nulla. Paura delle persone: Lazy: SocioFobia Forum Generale: 24: 11-08-2014 00:51: la malvagità delle persone non ha limiti! Vuoi sapere se soffri di intolleranze alimentari? Grazie. Non prendere in braccio e non accarezzare la tua cucciola, perché rinforzeresti la sua paura. Cristallofobia: avversione, paura del vetro, dei cristalli, Cromatofobia o cromofobia: paura dei colori, Cyberfobia: paura, avversione dei computer o di lavorare al computer, Dextrofobia: paura degli oggetti alla destra del corpo, Edonofobia: paura di provare piacere fisico, Eurotofobia: paura dei genitali femminili, Italofobia: paura di tutto ciò che riguarda l’Italia, Pendofobia: paura degli orologi a pendolo, Xylofobia: Paura degli oggetti di legno o paura dei boschi. Per info sul mineralogramma o esame del capello clicca qua! It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Paura di essere sotterrato vivo o paura dei cimiteri, Paura di certe piante; paura delle cerimonie religiose, Paura di dare alla luce un bimbo deforme o paura dei mostri e delle persone deformi, Paura dei germanici o delle cose dalla Germania, Paura di certi posti o situazioni, come la paura di presentare un lavoro, Paura del veleno o di essere accidentalmente avvelenati, Paura di ferirsi (fisicamente o psicologicamente), ma anche paura della guerra, Paura di fori e dei buchi quando sono numerosi, piccoli e ravvicinati, Paura del colore giallo o della parola giallo, Paura degli oggetti di legno e dei boschi. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. « il: 31 Luglio 2013, 12:27:43 » Ultimamente quando io e Sophie passeggiamo ho notato che se incontriamo altre persone, degli estranei, lei rizza il pelo, alza la coda e inizia ad abbaiare e ringhiare. Tuttavia alcuni disturbi possono privarci di questo bisogno fondamentale. Fino a quando rimangono entro certi limiti ci accompagnano come una seconda ombra, che ci segue o che ci precede senza fare troppo chiasso. La 51enne Teresa Hwang ha condiviso una storia molto commovente su TikTok. Paura dei serpenti? La mente stessa si sviluppa e cambia prevalentemente a contatto con le persone. Potrebbe essere definita anche una sorta di timidezza patologica che causa una forte sensazione di sentirsi a disagio fra le persone. Immagina che la critica è rivolta a qualcun altro. Poi una cosa in più è che a ma fa schifo anche parlare di orecchini, collanine, Catenine, o anche solo sentirne il nome: è come se fosse qualcosa di cui vergognarmi, incredibilmente schifosa. Quindi bisogna bisogna capire quali sono le cause e i possibili rimedi per aiutare un gatto che ha paura per farlo vivere sereno e in modo che impari a fidarsi di chi si prende cura di lui. Salve, sono una ragazza che cerca fin da piccola una spiegazione alla mia fobia, le cose piccole e attaccate, sì, sembrerà strano ma ora vi elencherò alcune cose che mi fanno senso per capire se altra gente la pensa come me: Arachibutyrofobia: paura del burro di arachidi attaccato al palato. Paura di perdere una persona, paura dell'abbandono, paura di essere lasciati, sono i diversi nomi per una fobia caratterizzata dall'angoscia e l'ansia di restare soli, condizione deleteria per l'essere umano che è "un animale sociale" (Aristotele). "Hipopoto" (grande) "mostro" (mostruoso) "sesquipedali" (forma mutilata del latino "sesquipedalian", ovvero, parola grande) e "phobos" (paura). CREANO PAURA PER ABBASSARE LE NOSTRE FREQUENZE ED IMPEDIRE IL RISVEGLIO. Cosa è la paura. Ma ho paura anche che le persone vedano quanto davvero posso essere cinica e fredda e non solo quel cinismo un po' teatrale, ironico ed esibizionista che mostro ogni tanto. Credevo di essere l’unico…. Dal punto di vista psichico, anche la paura si manifesta attraverso una sensazione di allarme, di forte ansia, anche se è soprattutto il corpo che reagisce nella maniera più intensa: tachicardia, respiro corto e spezzato, senso di debolezza, o nei caso estremi, brividi, tremori, scariche di . Conosciamo tutti la sensazione di essere nervosi o a disagio in una situazione . Anuptafobia: paura di non sposarsi. La fobia delle persone o paura della gente è una forma di attacco di panico che si verifica prevalentemente in situazioni sociali. Uno di questi disturbi è l'Antropofobia, spesso fraintesa con altro, che in pratica è la paura delle persone. Provo un disgusto che non so spiegare. Uno singolo non mi fa nulla, anzi sono un’amante degli insetti. Provo il vostro stesso identico disagio, non capisco perché questa cosa non abbia un nome, sto cercando ovunque. google_color_border = "FFFFFF"; !anch’io fin da piccola ho sempre avuto questa paura, non so nemmeno per quale motivazione, finalmente qualcuno che mi capisce, purtroppo non so nemmeno io come si chiami, Vi amo! Ebook pieno. Ogni mattina. grazie in ogni caso e grazie per la lista. Ho paura degli orecchini e delle persone che si toccano le orecchie, ogni volta che che vedo un orecchino o qualcuno che prova a toccarmi le orecchie mi si abbassa la pressione e mi viene da vomitare. con un cane che ha paura delle persone, non forzare mai la relazione perché lo renderesti ancora di più scettico nei contatti con gli altri esseri umani. Questo è un elenco di fobie così bizzarre da sembrare non vere, ma vi garantisco che esistono: Soffrite di una fobia della lista? che un’oca in qualche punto imprecisato ci stia guardando. Va "coltivato" attraverso il dialogo tra scienza e società, istituzioni e cittadini. Teresa e la sua paura dei cani. Con l’invio del presente modulo acconsento al trattamento dei dati personali per le sole finalità indicate, nel massimo rispetto dell’anonimato e con la massima cura delle informazioni ivi contenute, secondo la normativa vigente sulla Privacy – UE (GDPR) 2016/679. Si può avere paura dei paroloni? Anche solo sentirne la puzza a metri di distanza mi dà il voltastomaco. La paura delle relazioni è una fobia e ha un nome preciso Le ricerche persone che in Italia soffrano di fobia sociale dal 6 al 13 per cento della popolazionequindi circa milioni di persone. psichiatra americano G. Sullivan crede di capire il motivo che ha causato la fobia, è importante "svelare" il rapporto tra l'uomo soffre di paure con altre persone della sua cerchia interna. Paura della morte: gestire la paura della morte di una persona cara. paura delle arance, mandarini e mandaranci. Una persona.. una mano..addirittura il muro o il cuscino mentre dormo. Tutto questo mi ha portato a non avere… Comprende la paura delle voci e addirittura della propria voce, Lyssofobia Paura della rabbia o di arrabbiarsi, Malaxofobia Paura del gioco amoroso (vedi anche Sarmassofobia), Meccanofobia [inglese: Mechanophobia] Paura dei macchinari, Medomalacufobia Paura di perdere un’erezione, Meningitofobia Paura delle malattie al cervello, Merinthofobia Paura di essere costretti o vincolato, Microbiofobia Paura dei microbi (vedi anche Bacillofobia), Misofobia Paura di essere contaminati da germi, Molysmofobia o Molysomofobia Paura dello sporco e della contaminazione, Monopathofobia Paura di una determinata malattia, Mysofobia Paura dei germi, contaminazione o sporcizia, Mythofobia Paura dei miti, delle storie o dei false affermazioni, Myxofobia Paura del fango (vedi anche Blennofobia), Nebulafobia Paura della nebbia (vedi anche Homichlofobia), Necrofobia Paura della morte o di cose morte, Nosofobia o Nosemafobia Paura di ammalarsi, Nucleomitufobia Paura delle armi nucleari, Nyctohylofobia Paura di aree del bosco scure o di boschi di notte, Obesofobia Paura di ingrassare (vedi anche Pocrescofobia), Ochlofobia Paura delle folle e delle calche, Odontofobia Paura dei denti o di interventi dentistici, Odynofobia o Odynefobia Paura del dolore (vedi anche Algofobia), Oikofobia Paura dei luoghi vicino casa, di casa, Ombrofobia Paura della pioggia o di esserne bagnati, Ommetafobia o Ommatofobia Paura degli occhi, Oneirogmofobia Paura di sogni sul bagnato, Onomatofobia Paura di sentire una certa parola o un certo nome, Ophidiofobia Paura dei serpenti (vedi anche Snakefobia), Opiofobia Paura che i medici provano nel prescrivere medicinali contro il dolore ai pazienti, Osmofobia o Osphresiofobia Paura degli odori, Patofobia Paura del ghiaccio o della brina, Panthofobia Paura della sofferenza e della malattia, Paralipofobia Paura di negare la responsabilità, Parafobia Paura delle perversioni sessuali, Paraskavedekatriafobia Paura del venerdì 13, Parthenofobia Paura delle vergini o di ragazze giovani, Pediofobia Paura delle bambole e dei manichini, Pentherafobia Paura della suocera (vedi anche Novercafobia), Phagofobia Paura di deglutire, mangiare o essere mangiati, Phallofobia Paura del pene, specialmente in erezione, Pharmacofobia Paura di prendere medicinali, Philemafobia o Philematofobia Paura di baciare, Philofobia Paura di innamorarsi o essere innamorati, Photoaugliafobia Paura delle luci accecanti, Phonofobia Paura di rumori o voci o della propria voce, dei telefoni, Phthiriofobia Paura dei pidocchi (vedi anche Pediculofobia), Placofobia Paura delle tombe, delle lapidi, Pluviofobia Paura della pioggia o che piova addosso, Pnigofobia o Pnigerofobia Paura di soffocare o essere soffocato, Pocrescofobia Paura di ingrassare (vedi anche Obesofobia), Poliosofobia Paura di contrarre la poliomelite, Politicofobia Paura o anormale disgusto per i politici, Ponofobia Paura di lavorare troppo o del dolore, Potamofobia Paura dei fiumi o dell’acqua corrente, Pteronofobia Paura di essere solleticati da una piuma, Pupafobia Paura dei burattini o paura della febbre (vedi aanche Pyrexiofobia), Radiofobia Paura delle radiazioni, dei raggi X, Rectofobia Paura dell’intestino retto o di una sua malattia, Rhabdofobia Paura della magia (rievoca la bacchetta magica); paura di essere severamente puniti o presi a bacchettate o di essere severamente criticati, Sarmassofobia Paura del gioco amoroso (vedi anche Malaxofobia), Scatofobia Paura di cose che hanno a che fare con le feci, Scelerophibia Paura di uomini cattivi, scassinatori, Scopofobia o Scoptofobia Paura di essere visto o guardato, Scotofobia Paura dell’oscurità (vedi anche Achluofobia), Scriptofobia Paura di scrivere in pubblico, Seplofobia Paura di che ha a che fare con la decomposizione, Sesquipedalofobia Paura delle parole lunghe, Sexofobia Paura del sesso opposto (vedi anche Heterofobia), Siderodromofobia Paura dei treni, binari, viaggi in treno, Sinistrofobia Paura delle cose a sinistra, dei mancini, Sinofobia Paura dei cinesi, della cultura cinese, Sitofobia o Sitofobia Paura del cibo o di mangiare (vedi anche Cibofobia), Snakefobia Paura dei serpenti (vedi anche Ophidiofobia), Socialfobia Paura di essere valutati negativamente in situazioni sociali, Sociofobia Paura della società o della gente in generale, Soteriofobia Paura di dipendere da altri, Spectrofobia Paura di spettri o fantasmi, Spermatofobia o Spermofobia Paura dei germi, Stasibasifobia o Stasifobia Paura di stare in piedi o camminare (vedi anche Ambulofobia), Staurofobia Paura delle croci o dei crocefissi, Stenofobia Paura di cose o posti stretti, Stygiofobia o Stigiofobia Paura dell’inferno. Aggiunto al tuo ebook. Vale anche per piccoli mammiferi. //-->. Elenologofobia Paura dei termini greci o della complicata terminologia scientifica. E ho anche paura che pensino che sia vestita male. Come si chiama? Non riesco a guardarli o a sentire l’odore. In questo modo però non si rendono conto che la loro vita resta ferma, non evolve. Ma quando si amplificano ed allargano ci possono travolgere o ostacolare, e allora diventano fobie. La paura del vaccino: una storia lunga e mutevole. Ho paura delle sculture, delle architetture o anche di elementi naturali giganti, specialmente se visti in modo ravvicinato o parziale. Maggiormente se il gioiello è piccolo, pendente. Se dovesse pubblicare materiale protetto da copyright non esitate a contattarla: provvederà immediatamente a rimuoverlo o - se concesso - aggiungerà il nome dell'autore. *. Paura di camminare o cadere, di non riuscire a stare in piedi, Paura dell’altezza o di essere vicini a alti edifici, Paura delle sostanze chimiche o di lavorare a contatto con esse, Paura di essere rinchiusi in posto chiuso, Paura delle scale, scalare o cadere di sotto, Il piacere di un fobico nel ricercare situazioni che lo spaventano, Paura del freddo estremo, ghiaccio o brina, Paura dei computer o di lavorare al computer, Paura delle onde o di movimenti ondeggianti, Paura delle prostitute o delle malattie veneree, Paura degli oggetti alla destra del corpo, Paura del pelo o della pelle degli animali, Paura degli specchi o di vedersi allo specchio. — Nessun Commento ↓. Salve, volevo consultare il parere di voi medici riguardo ad un mio problema. I numeri sono in aumento. Nn sono solo siamo in molti e lotteremo per elimjnare questi schifosi “frutti” dal mondo. Non prenderla sul personale altrimenti è dura superare la paura delle critiche. Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License. Mi viene certamente da esperienze molto negative del passato che si sono cristallizzate. Fino a che hai bisogno degli altri per stare bene non sarai davvero capace di amarli. Ho finalmente compreso di essere affetto da una grave forma di syngenesofobia. Intossicato? Questo nome lungo e complicato deriva dal greco. Ho sempre avuto un po' paura delle persone e tutt'ora ho problemi ad affrontare gli altri. paura di soffrire. La maggior parte delle persone sente un certo disagio quando si trova su una struttura alta, in particolare vicino al bordo, che può essere attribuita alla paura di cadere. Anche questo mi paralizza. Acerofobia. Non significa isolarti e andare a vivere in montagna, ma non avere bisogno di nulla per stare bene.
Tolc Farmacia 2021 Sapienza, Videoispezione Canna Fumaria Costo, Scarpe Trail Running Leggere, Aeroporto Di Barcellona Partenze, Antropofobia Paura Delle Persone, Libreria Cortina Varese, Comune Di Castelvetro Di Modena, Ingegneria Gestionale Polimi Opinioni,